Mercato agroalimentare: IRIDE e le nuove opportunità di investimento
La crescita del mercato agroalimentare apre finalmente nuove opportunità di investimento, che comporta anche l’ampliamento della rete di distribuzione dei prodotti: un’ottima occasione, da valutare però con attenzione, per evitare che possa invece rivelare rischi e perdite.
Uno degli aspetti più complessi ed importanti, infatti, è stabilire se un nuovo cliente sarà affidabile, rispetterà i tempi di pagamento e rappresenterà quindi un canale di distribuzione davvero profittevole.
IRIDE nasce per offrire un nuovo livello di sicurezza alla valutazione creditizia di nuovi clienti e partner. IRIDE è una piattaforma tecnologica che mette in contatto le imprese del settore agroalimentare e favorisce la condivisione di informazioni, per fare in modo che l’eventuale esperienza negativa di un’azienda possa mettere in guardia le altre e prevenire ulteriori problemi.
Tutti gli iscritti alla rete IRIDE, infatti, possono cercare il nome di un’azienda o di una persona fisica, per verificare la sua posizione creditizia. Saprà quindi se il soggetto è stato mai segnalato come cattivo pagatore, da quante aziende, con quale frequenza e in quale periodo. E saprà anche se un’azienda, pur non avendo segnalazioni negative, è guidata da soci che al contrario hanno un passato di insolvenze.
IRIDE infatti raccoglie tutte le segnalazioni e le elabora, facendo emergere tutte le connessioni che spesso gli imprenditori insolventi cercano di nascondere, chiudendo società e aprendone di nuove.