Blog

Frode Assicurativa: l’OSINT come strumento di contrasto

La frode assicurativa è un reato sempre più diffuso e riguarda non solo le RC auto, ma anche le assicurazioni contro il furto, l'incendio, gli atti vandalici e gli infortuni e altro ancora. Il termine “sinistro” deriva dal latino sinus (seno) e fu coniato dagli...

KYC: l’importanza di adottare il Know Your Customer

Il KYC è un alleato importante ed ha un ruolo strategico nella tutela delle aziende dalle frodi, ma non solo, anche dalla corruzione, da pratiche di riciclaggio di denaro e dal finanziamento al terrorismo. Quello dell'adeguata verifica della clientela, tra tutti gli...

Antiriciclaggio: l’importanza del titolare effettivo

Le norme antiriciclaggio hanno come finalità quella di impedire l'ingresso nel sistema economico di denaro proveniente da attività illecite. L'antiriciclaggio, inoltre, contribuisce a contrastare il finanziamento al terrorismo, per la sua capacità di intercettare ed...

CHECK PORTAFOGLIO: l’analisi del portafoglio clienti

Sono finiti i tempi in cui gli imprenditori prendevano decisioni affidandosi unicamente al loro intuito, complice anche l'inarrestabile progresso tecnologico legato ad una sempre più competitiva necessità di sapersi adeguare ai mercati ricorrendo costantemente...

Business & Corporate Intelligence

Se è vero che per business intelligence s'intendono i processi e gli strumenti utilizzati per analizzare i dati aziendali e trasformarli in informazioni utili all'assunzione di decisioni più informate; è altrettanto vero che per Corporate Intelligence s'intende la...

Antifrode assicurativa: la verifica delle correlazioni

EUROCREDIT BUSINESS INFORMATION, in possesso di regolari Licenze ex art. 134 et 115 TULPS, vanta una specifica divisione interamente dedita all'antifrode assicurativa, sia in termini preventivi che di contrasto dopo che la frode ha avuto origine. In Italia, le truffe,...

Rintraccio eredi: cosa c’è da sapere

Quando il debitore viene a mancare, l'attività di rintraccio degli eredi, ancora sconosciuti al creditore, è considerata una delle più delicate fasi, anche in conseguenza della ormai cronica lungaggine burocratica insita nella normativa italiana. Nei casi in cui il...

Procedura fallimentare: come rintracciare il debitore

In caso di procedura fallimentare, difficilmente la strategia di recupero crediti può essere frutto di una scelta del creditore. In caso di procedura fallimentare, infatti, l'azione del recupero dei crediti non è più nelle mani del creditore, ma piuttosto del...

Terremoto Siria e Turchia: EUROCREDIT BUSINESS INFORMATION sostiene la raccolta fondi di SAVE THE CHILDREN

Nella notte del 6 febbraio un gravissimo terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito la Turchia e la Siria. Si contano moltissime vittime e sono migliaia i bambini rimasti al freddo, senza un riparo. Durante le emergenze i bambini sono i più...

Indagine patrimoniale persona: quando e come richiederla

A mantenere un'azienda in ottima salute, solitamente concorrono diversi fattori tra i quali le competenze amministrative, ma anche la predisposizione degli imprenditori ad individuare buoni affari, leali e fidati collaboratori, clienti commercialmente affidabili ed...
Rintraccio eredi: cosa c’è da sapere

Rintraccio eredi: cosa c’è da sapere

Quando il debitore viene a mancare, l'attività di rintraccio degli eredi, ancora sconosciuti al creditore, è considerata una delle più delicate fasi, anche in conseguenza della ormai cronica lungaggine burocratica insita nella normativa italiana. Nei casi in cui il...

Procedura fallimentare: come rintracciare il debitore

Procedura fallimentare: come rintracciare il debitore

In caso di procedura fallimentare, difficilmente la strategia di recupero crediti può essere frutto di una scelta del creditore. In caso di procedura fallimentare, infatti, l'azione del recupero dei crediti non è più nelle mani del creditore, ma piuttosto del...

Indagine patrimoniale persona: quando e come richiederla

Indagine patrimoniale persona: quando e come richiederla

A mantenere un'azienda in ottima salute, solitamente concorrono diversi fattori tra i quali le competenze amministrative, ma anche la predisposizione degli imprenditori ad individuare buoni affari, leali e fidati collaboratori, clienti commercialmente affidabili ed...

Verifica Curriculum: indagine pre assunzione

Verifica Curriculum: indagine pre assunzione

Chiunque ritenga non sia il caso di investire in una verifica curriculum non immagina quanto l'assunzione del candidato sbagliato possa costare cara al datore. Escludendo chi a causa della propria negligenza porta recensioni negative, fa perdere clienti, non chiudere...

OSINT: il futuro della business intelligence

OSINT: il futuro della business intelligence

Sempre più frequentemente si parla di OSINT, eppure si tratta di una disciplina introdotta durante la seconda guerra mondiale dalle agenzie di sicurezza di alcune nazioni. Data is the new oil Al dato, l'attuale fonte di ricchezza più remunerativa sulla Terra...


Contattaci per scoprire di più sui nostri servizi

Compila il form per sapere come possiamo aiutarti a tutelare il credito della tua azienda, riducendone drasticamente i rischi e sviluppandone il business in tutta sicurezza

N

Richiedi una prova dei nostri servizi

N

Richiedi informazioni aggiuntive sui nostri servizi

N

Richiedi assistenza per attivare uno dei nostri servizi

N

Contattaci per qualsiasi informazione

Scrivici su WhatsApp